Scuola secondaria
- Home
- Scuola secondaria
LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
La continuità didattica ed educativa è garantita da personale qualificato che segue i ragazzi con attenzione e serietà professionale.
Come previsto dall’attuale ordinamento scolastico la Scuola Secondaria di 1° grado si articola in tre anni e conclude il primo ciclo di studi.
Secondo questa scansione temporale, vengono formulate le linee programmatiche (con scelte curriculari) e le valutazioni finali.
Al termine del terzo anno è previsto l’esame di stato.
L’anno scolastico è diviso in due quadrimestri con una nota informativa nel secondo quadrimestre.
“Settimana corta”
Lunedì – venerdì (sabato libero)
Orario 8.00 – 14.00 per un totale di 30 ore settimanali
Mensa (ore 14.00) e doposcuola facoltativo (ore 15.00-17.00)
Possibilità di accoglienza in orario pre e post scolastico: dalle ore 7.40 ad inizio lezioni e dal termine delle lezioni fino alle 17.00
I SEVIZI OFFERTI
- Lingua inglese (1° lingua) con laboratorio coordinato da lettrice madrelingua e possibilità di certificazione linguistica A2 KET (Università di Cambridge)
- Lingua spagnola (2° lingua) possibilità di certificazione linguistica A2 DELE (Istituto Cervanates)
- Lavagne Interattive Multimediali (LIM) in ogni classe
- Registro elettronico
- Ricevimento settimanale dei docenti
- Attività di informatica in aula attrezzata (video scrittura, disegno, grafica e programmazione uso didattico
- Consulenza psicopedagogica
- Orientamento in uscita per la scelta della scuola secondaria di Secondo Grado
- Sportello di matematica attivo durante tutto l’anno scolastico
- Attività musicale con il gruppo strumentale dell’istituto
- Corso di latino facoltativo per gli alunni delle classi terze
- Visite guidate e gite di istruzione (anche all’estero)
- Attività teatrali
- Incontri periodici scuola famiglia
- Mensa (facoltativa)
- Doposcuola (facoltativo ore 15.00 – 17.00)
- Partecipazione a proposte educative organizzate in collaborazione con Enti e Associazioni presenti sul territorio
- Attività di formazione religiosa con campi-scuola e celebrazioni nei momenti più importanti dell’anno liturgico.